capodannocomo.it - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Como e provincia

in Eventi
Condividi:

DETTAGLI

  • Indirizzo
    Como, CO
  • Data DA mercoledì 25 dicembre 2019
    A lunedì 30 novembre -1

DESCRIZIONE

E’ tempo di mercatini di Natale anche a Como.

Da ormai alcuni giorni questi sono visitabili un po’ ovunque, sia in città che nelle zone limitrofe.

L’occasione è perfetta per acquistare i regali di Natale, qualora ancora non lo si fosse fatto: nei mercatini, infatti, si trovano tantissimi oggetti anche introvabili altrove che possono essere utili per un presente a sfondo natalizio.

A Natale, la città di Como si trasforma nella Città dei Balocchi. Diventa, quindi, una festa unica e magica appositamente pensata per i bambini, ma anche per le famiglie in generale.

I vari mercatini di Natale presentano prodotti artigianali, ma anche enogastronomici tipici. Assieme ai mercatini, sono tante anche le attività ludiche ad essi collegati. Basta pensare, ad esempio, alla tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio, che anche per quest’anno troveremo da fine novembre ai primi giorni di gennaio in Piazza Cavour.

La pista è aperta a tutti: qui avremo modo di trovare anche gare e saggi di associazioni sportive locali.

La “Città dei balocchi” è aperta dal 23 novembre e lo sarà fino al giorno dell’Epifania.

PROGRAMMA

Mercatini di Natale a Como

 

Il Natale a Como si snoderà nelle vie del centro tra mercatini, punti di ristoro e attrazioni per grandi e piccini.

Dal 26 novembre 2022 all'8 gennaio 2023 piazza Cavour si trasforma in un villaggio natalizio: vi potrete calare nella tipica atmosfera natalizia grazie all’allestimento con i caratteristici chalet in legno che richiamano i paesaggi del Nord Europa.
Verrà dato largo spazio all’artigianato locale e italiano e sarà data particolare attenzione e priorità alla valorizzazione della produzione a Km zero – filiera corta, al riciclo e al riuso e alle aziende locali.

Nella magica atmosfera natalizia, i visitatori potranno muoversi tra le 50 casette in piazza Cavour per acquisti di prodotti artigianali e tipici del territorio, le 20 casette dedicate allo street food di viale Corridoni, dove si trova anche la Pista doi Pattinaggio, e le 3 casette di piazza Grimoldi che, a turno, ospiteranno le associazioni del territorio.

In piazza Duomo sarà possibile ammirare l’Albero di Natale, mentre le illuminazioni nelle vie centrali renderanno più suggestive le passeggiate nelle vie della Città.

back to top