capodannocomo.it - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Como e provincia

Capodanno a Bellagio

Scopri le proposte per capodanno a Bellagio

1/1
Capodanno Bellagio foto

Benvenuti a Bellagio, la perla del Lago di Como, un luogo magico che si trasforma in un vero e proprio paradiso invernale durante il periodo di Capodanno. Questo affascinante borgo, con le sue stradine acciottolate e le viste mozzafiato, è la destinazione perfetta per chi cerca un Capodanno indimenticabile. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia in cerca di divertimento, o un gruppo di amici in cerca di avventura, Bellagio ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Bellagio per il Capodanno?

Scegliere Bellagio per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera unica, dove il fascino del passato incontra la vivacità del presente. Per le famiglie, Bellagio offre un ambiente sicuro e accogliente, con numerose attività per bambini e la possibilità di partecipare a eventi locali che rendono il Capodanno speciale. Le coppie troveranno qui un rifugio romantico, con passeggiate panoramiche e cene a lume di candela nei ristoranti affacciati sul lago. I gruppi di amici possono godere di una vibrante vita notturna, con bar e locali che organizzano feste fino alle prime luci dell'alba.

Inoltre, la posizione strategica di Bellagio permette di esplorare facilmente altre località del Lago di Como, offrendo una varietà di esperienze che vanno dalle escursioni in montagna alle gite in barca. La tradizione culinaria locale è un altro motivo per scegliere Bellagio, con piatti tipici che delizieranno il palato di ogni visitatore. Infine, l'ospitalità degli abitanti del luogo farà sentire chiunque a casa, rendendo il soggiorno ancora più piacevole.

Cosa vedere a Bellagio

Bellagio è un vero e proprio scrigno di tesori culturali e naturali. Iniziate il vostro tour con una visita a Villa Melzi, una delle residenze storiche più affascinanti del lago, circondata da giardini botanici che offrono una vista spettacolare. Proseguite verso Villa Serbelloni, un altro gioiello architettonico immerso in un parco di rara bellezza. Non perdete l'occasione di passeggiare lungo la Salita Serbelloni, una strada pittoresca che vi condurrà nel cuore del borgo, tra negozi di artigianato e boutique eleganti.

Per gli amanti della storia, una visita alla Basilica di San Giacomo è d'obbligo. Questo edificio romanico, risalente al XII secolo, è un esempio straordinario di architettura religiosa, con affreschi e opere d'arte che raccontano la storia del luogo. Se siete appassionati di panorami mozzafiato, dirigetevi verso il Punto Panoramico di Punta Spartivento, dove il lago si divide in tre rami, offrendo una vista impareggiabile.

Non dimenticate di esplorare i dintorni di Bellagio, con escursioni a San Giovanni, un piccolo borgo di pescatori, o a Pescallo, un'incantevole baia che sembra sospesa nel tempo. Per chi ama la natura, i sentieri che si snodano tra i boschi e le montagne circostanti offrono l'opportunità di scoprire paesaggi incontaminati e fauna locale. Infine, una crociera sul lago è il modo perfetto per ammirare Bellagio da una prospettiva diversa, con il suo profilo che si staglia contro le acque scintillanti.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Bellagio

Per le coppie in cerca di un rifugio romantico, Bellagio offre itinerari che combinano bellezza naturale e intimità. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo il lungolago, dove potrete ammirare il sorgere del sole riflesso nelle acque del lago. Proseguite con una visita ai giardini di Villa Melzi, un luogo incantevole dove perdervi tra piante esotiche e sculture antiche.

Per un pomeriggio di relax, concedetevi qualche ora in uno dei centri benessere della zona, dove potrete godere di massaggi e trattamenti rigeneranti. La sera, prenotate una cena in uno dei ristoranti affacciati sul lago, dove potrete gustare piatti tipici accompagnati da un buon vino locale. Terminate la vostra giornata con una passeggiata sotto le stelle, magari fermandovi in uno dei bar del centro per un cocktail o un bicchiere di spumante.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Bellagio

Bellagio è una destinazione perfetta per le famiglie, con numerose attività pensate per i più piccoli. Durante il periodo natalizio, il borgo si anima con mercatini di Natale dove potrete acquistare prodotti artigianali e gustare specialità locali. Non perdete l'occasione di ammirare l'albero di Natale nel centro del paese, decorato con luci scintillanti che creano un'atmosfera magica.

I bambini adoreranno le luci e decorazioni natalizie che adornano le strade di Bellagio, trasformando il borgo in un vero e proprio paese delle meraviglie. Per un'esperienza ancora più speciale, partecipate a una delle escursioni guidate che vi porteranno alla scoperta dei dintorni, con percorsi adatti a tutte le età. Infine, non dimenticate di visitare il Presepe Vivente, un evento tradizionale che affascinerà grandi e piccini.

Cosa mangiare a Bellagio nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Bellagio è un tripudio di sapori autentici che vi conquisteranno fin dal primo assaggio. Iniziate il vostro viaggio culinario con gli antipasti, come il missoltino, un pesce di lago essiccato e servito con polenta, o i salumi locali, accompagnati da formaggi tipici. Tra i primi piatti, non potete perdervi i risotti, preparati con ingredienti freschi e di stagione, o i pizzoccheri, una specialità della Valtellina a base di grano saraceno e formaggio.

Per i secondi, lasciatevi tentare dal lavarello, un pesce di lago cucinato in vari modi, o dalla cassoeula, un piatto a base di verza e carne di maiale, perfetto per le fredde giornate invernali. E per concludere in dolcezza, assaporate i dolci tradizionali come il panettone artigianale o la torta miascia, un dessert a base di pane raffermo, frutta e noci.

Il tutto accompagnato da un buon vino locale, come il Valtellina Superiore o il Sforzato, che esalteranno i sapori dei piatti. Che siate in un ristorante elegante o in una trattoria accogliente, la cucina di Bellagio saprà regalarvi momenti di puro piacere.

Dove dormire a Bellagio per Capodanno

Bellagio offre una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, adatte a ogni esigenza e budget. Nel centro storico, troverete hotel di lusso e boutique hotel che offrono camere con vista sul lago e servizi esclusivi. Se preferite un'atmosfera più intima, optate per un bed & breakfast o un affittacamere, dove potrete godere di un'accoglienza familiare e di colazioni deliziose.

Per chi cerca una soluzione più economica, gli agriturismi nei dintorni di Bellagio offrono un'esperienza autentica, immersi nella natura e con la possibilità di assaporare prodotti locali. Infine, per gruppi di amici o famiglie numerose, le case vacanza e gli appartamenti rappresentano un'ottima scelta, garantendo privacy e comfort.

Come arrivare a Bellagio

Arrivare a Bellagio è semplice, grazie alla sua posizione centrale e ben collegata. Ecco come raggiungerla:

  • In auto: Bellagio è facilmente raggiungibile in auto, seguendo le indicazioni per il Lago di Como. Una volta arrivati, potrete parcheggiare in uno dei parcheggi pubblici situati nei pressi del centro.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Varenna, da cui potrete prendere un traghetto per Bellagio. I treni regionali collegano Varenna a Milano e ad altre città della Lombardia.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di Milano Malpensa, Milano Linate e Bergamo Orio al Serio. Da qui, potrete noleggiare un'auto o prendere un treno per raggiungere Bellagio.
  • In autobus: Diverse linee di autobus collegano Bellagio alle principali città della zona, offrendo un'alternativa comoda e conveniente per chi non vuole guidare.
Qualunque sia il mezzo di trasporto scelto, il viaggio verso Bellagio sarà parte integrante della vostra esperienza, regalandovi panorami mozzafiato e un assaggio della bellezza del Lago di Como.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Como per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Como e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
3352
back to top