capodannocomo.it - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Como e provincia

Capodanno sul Lago di Como

Scopri le proposte per capodanno sul Lago di Como

1/1
Capodanno Lago di Como foto

Il Lago di Como è una delle destinazioni più suggestive e affascinanti per trascorrere il Capodanno. Con il suo paesaggio mozzafiato, le acque cristalline e le montagne che lo circondano, questo luogo offre un'atmosfera magica e romantica. Durante il periodo delle festività, i borghi che si affacciano sul lago si vestono di luci e colori, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile. Che siate in cerca di una fuga romantica, di un'avventura familiare o di un'esperienza di gruppo, il Lago di Como ha qualcosa di speciale per tutti.

Perché scegliere Lago di Como per il Capodanno?

Il Lago di Como è una scelta ideale per il Capodanno grazie alla sua combinazione di bellezze naturali, cultura e intrattenimento. Per le coppie, il lago offre un ambiente romantico con passeggiate lungo le rive, cene a lume di candela nei ristoranti raffinati e la possibilità di soggiornare in hotel di lusso con vista panoramica. Le famiglie possono godere di eventi festivi adatti ai bambini, come mercatini di Natale, spettacoli di luci e attività all'aperto. I gruppi di amici, invece, possono divertirsi in una delle numerose discoteche e locali notturni che organizzano feste di Capodanno con musica dal vivo e dj set.

Inoltre, il Lago di Como offre un'ampia varietà di attività per tutti i gusti. Dagli sport acquatici alle escursioni in montagna, passando per le visite guidate alle ville storiche e ai musei, c'è sempre qualcosa da fare. La cucina locale è un altro buon motivo per scegliere questa destinazione: potrete assaporare piatti tradizionali a base di pesce di lago, polenta e formaggi tipici, accompagnati da ottimi vini locali.

Cosa vedere sul Lago di Como

Il Lago di Como è costellato di attrazioni che meritano di essere esplorate. Tra le principali, spiccano le ville storiche come Villa Carlotta e Villa Balbianello, famose per i loro giardini rigogliosi e le loro architetture eleganti. Non dimenticate di visitare anche il Duomo di Como, un capolavoro dell'arte gotica con splendide vetrate e opere d'arte al suo interno.

Per chi ama i panorami mozzafiato, una salita al Faro Voltiano a Brunate è d'obbligo. Da qui, la vista sul lago e sulle Alpi è semplicemente spettacolare. Un'altra esperienza imperdibile è il giro in battello, che vi permetterà di ammirare il lago da una prospettiva unica, scoprendo le sue insenature e i suoi borghi pittoreschi.

Gli amanti della cultura troveranno interessante una visita al Museo della Seta di Como, che racconta la storia di questa importante industria locale. Inoltre, non mancano le gallerie d'arte e gli eventi culturali che animano la città durante il periodo natalizio. Per chi ama la natura, una passeggiata nei giardini di Villa Melzi a Bellagio offre un'esperienza di pace e bellezza.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno sul Lago di Como

Per le coppie in cerca di un itinerario romantico, il Lago di Como offre numerose possibilità. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo la Greenway del Lago, un percorso panoramico che attraversa borghi e paesaggi incantevoli. Proseguite con una visita a Villa del Balbianello, dove potrete scoprire i suoi giardini e godere di una vista mozzafiato sul lago.

Per un po' di relax, perché non concedervi un pomeriggio in uno dei centri benessere della zona? Molti hotel offrono pacchetti speciali per le coppie con trattamenti spa e massaggi. Nel pomeriggio, dirigetevi a Bellagio, conosciuta come la "perla del Lago di Como", per una passeggiata tra le sue stradine romantiche e una cena in un ristorante con vista sul lago.

Concludete la serata con una crociera al tramonto, sorseggiando un bicchiere di vino mentre ammirate il panorama sotto le stelle. Il Capodanno sul Lago di Como per le coppie è un'esperienza che combina romanticismo, natura e cultura in un mix perfetto.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno sul Lago di Como

Il Lago di Como è un'ottima scelta anche per le famiglie con bambini, grazie alla varietà di attività e attrazioni adatte a tutte le età. Durante il periodo natalizio, i mercatini di Natale animano le strade di Como, offrendo prodotti artigianali, decorazioni natalizie e specialità gastronomiche. I bambini ameranno le giostre e le attività ludiche organizzate per loro.

Un'altra attrazione da non perdere è il grande albero di Natale in Piazza Duomo, che con le sue luci scintillanti crea un'atmosfera magica. Le luci di Natale illuminano anche i borghi lungo il lago, trasformandoli in un vero e proprio spettacolo per gli occhi.

Per un'esperienza all'insegna della natura, portate i vostri bambini a fare una passeggiata nei giardini botanici di Villa Carlotta, dove potranno esplorare piante esotiche e fiori colorati. E perché non concludere la giornata con un'escursione in battello, per ammirare il lago e i suoi dintorni da una prospettiva diversa?

Cosa mangiare sul Lago di Como nel periodo di Natale e Capodanno?

Durante il periodo di Natale e Capodanno, il Lago di Como offre una vasta gamma di piatti tipici da gustare. Tra gli antipasti, non possono mancare i salumi locali e i formaggi, come il Bitto e il Taleggio. Per i primi piatti, la polenta uncia è un must: una polenta condita con burro fuso e formaggio, perfetta per le fredde serate invernali.

Tra i secondi piatti, il pesce di lago è protagonista. Provate il lavarello o il persico, cucinati in vari modi, dai filetti impanati alla griglia. Un altro piatto tradizionale è il brasato di manzo, cotto lentamente con vino rosso e spezie.

Per concludere il pasto in dolcezza, scegliete tra i tipici panettone e pandoro, o provate il Miascia, un dolce a base di pane raffermo, frutta secca e uvetta. Accompagnate il tutto con un bicchiere di vino locale, come il Domasino o il Sassella, per un'esperienza culinaria completa.

Dove dormire sul Lago di Como per Capodanno

Il Lago di Como offre una vasta gamma di alloggi per il Capodanno, adatti a coppie, famiglie e gruppi. Nel centro di Como, troverete hotel di lusso con vista sul lago e servizi esclusivi. Per un'esperienza più autentica, optate per un agriturismo nei dintorni, dove potrete assaporare la cucina locale e godere della tranquillità della campagna.

Se preferite una soluzione più economica, i bed & breakfast e gli affittacamere nei borghi lungo il lago offrono un'ospitalità calorosa e prezzi accessibili. Per gruppi più numerosi, le case vacanza e gli appartamenti sono una scelta ideale, permettendo di condividere spazi e costi.

Tra le località più consigliate per soggiornare vi sono Bellagio, con le sue vedute panoramiche, e Menaggio, che offre un buon equilibrio tra tranquillità e accesso alle attività. Anche Tremezzina è una scelta ottima, grazie alla sua posizione centrale e alle numerose attrazioni nei dintorni.

Come arrivare sul Lago di Como

Raggiungere il Lago di Como è semplice grazie alle numerose opzioni di trasporto disponibili:

  • In auto: Da Milano, prendete l'autostrada A9 in direzione Como. Il viaggio dura circa un'ora, e una volta arrivati, troverete numerose aree parcheggio nei pressi del centro.
  • In treno: I treni regionali collegano regolarmente Milano a Como. La stazione principale è Como San Giovanni, situata a breve distanza dal centro città.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Milano Malpensa e Linate. Da lì, potrete prendere un treno o noleggiare un'auto per raggiungere il Lago di Como.
  • In autobus: Diverse compagnie offrono servizi di autobus da Milano e da altre città del nord Italia. Gli autobus arrivano alla stazione degli autobus di Como, da dove potrete facilmente proseguire verso la vostra destinazione sul lago.

Qualunque sia il mezzo di trasporto scelto, il Lago di Como vi accoglierà con la sua bellezza senza tempo e la sua ospitalità unica.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Como per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Como e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
1477
back to top